Euploea lewenii C. et R. Felder, 1865
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Euploea Fabricius, 1807
Specie e sottospecie
Euploea lewinii ssp. eschscholtzii C. e R. Felder, 1865 (Isole Figi) - Euploea lewinii ssp. lilybaea Fruhstorfer, 1911 (Vanuatu) - Euploea lewinii ssp. montrouzieri C. e R. Felder, 1865 (Nuova Caledonia) - Euploea lewinii ssp. perryi Butler (Annotato nel database di Cook Island Biodiversity) - Euploea lewinii ssp. bourkei Poulton (Isole Samoa) - Euploea lewinii ssp. mathewi Poulton (Arcipelago di Tonga).
Descrizione
È una farfalla marrone scuro con ali e corpo ornato di punti bianchi e macchie bianche. La sommità della fronte presenta una linea submarginale di macchie bianche, con un apice marrone limitato da macchie bianche raddoppiate da una fascia di grandi macchie bianche. I posteriori sono decorati con la stessa linea submarginale di punti bianchi raddoppiata da una seconda linea. La parte ventrale è marrone ornata con linee di punti bianchi tra cui un submarginale. Le piante ospiti del suo bruco sono Ficus, Ficus barclayana, Ficus tinctoria, Apocynaceae, Nerium oleander.
![]() |
Data: 16/10/1995
Emissione: Farfalle Stato: Tokelau |
---|